Sfogliato da
Tag: breakfast

Muffins mirtilli e yogurt

Muffins mirtilli e yogurt

I muffins ai mirtilli sono dolcetti irresistibili che si prepararno in pochi minuti. Sono un grande classico della pasticceria americana, piacciono a grandi e piccini, perfetti come spuntino goloso da servire in occasione di un brunch o come merenda. In alternativa ai mirtilli si possono preferire altri frutti di bosco o frutta secca a piacere.

Ingredienti

  • 250 g di farina 00
  • 100 g di zucchero semolato
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato
  • 1 pizzico di sale
  • 250 ml di yogurt bianco
  • 3 cucchiai di latte intero
  • 1 uovo
  • 50 ml di olio di semi
  • 150 g di mirtilli

Procedimento

  • In una ciotola unite la farina, il lievito, il bicarbonato, lo zucchero e il sale e mescolate.
  • In un’altra ciotola mescolate invece tutti gli ingredienti liquidi come il latte, lo yogurt, l’uovo leggermente sbattuto e l’olio di semi.
  • Unite gli ingredienti liquidi a quelli solidi.
  • Mescolate velocemente fino ad ottenere un impasto omogeneo. Aggiungete quindi i mirtilli, tenendone da parte una manciata per decorare.
  • Foderate con pirottini, adatti alla cottura in forno, uno stampo per muffins.
  • Versate il composto riempiendo solo 2/3. Adagiate sulla superficie di ogni muffin ulteriori mirtilli.Fate cuocere in forno statico ben caldo a 180° C per circa 25-30 minuti controllando il grado di cottura con uno stecchino, che dovrà fuoriuscire completamente asciutto. Sfornate e lasciate raffreddare prima di gustare. Si conservano in un contenitore ermetico per 2-3 giorni.

Ricette stampabili

Muffins mirtilli e yogurt: https://drive.google.com/file/d/1ZSkiysURWzjleNrRCZKTAGqnHJQZYb_c/view?usp=sharing

Blueberry and yogurt muffins (English version): https://drive.google.com/file/d/1DcwNTSJSCCtZ4Xv1yt4nd2Dc_7y17f22/view?usp=sharing

Babka al cioccolato

Babka al cioccolato

120 ml di latte
½ cucchiaino di estratto di vaniglia
20 g di lievito di birra fresco
500 g di farina Manitoba
2 uova
75 g di zucchero
1 pizzico di sale
80 g di burro
200 g di crema al cioccolato spalmabile
150 g di gocce di cioccolato fondente
40 ml di miele (oppure sciroppo d’acero)
Farina extra, per la lavorazione
Burro, per lo stampo

Versa il latte in una ciotola grande e aggiungi la vaniglia. Aggiungi il lievito e lascialo sciogliere, mescolando. Inizia a versare la farina setacciata, cominciando a impastare. Impasta aggiungendo un uovo alla volta. Aggiungi lo zucchero e il sale. Impasta fino a che avrai ottenuto un composto abbastanza omogeneo. A questo punto aggiungi il burro e continua ad impastare per 10 minuti. L’impasto deve essere liscio, lucido ed elastico. Trasferisci l’impasto sul piano da lavoro, allungalo e ripiegalo su se stesso tre volte, poi mettilo in una ciotola a lievitare, coprendolo con un pezzo di pellicola. Lascialo a temperatura ambiente per un’ora. Puoi conservare l’impasto in frigorifero fino a 12 ore. Sgonfia l’impasto e dividilo in 2 pezzi uguali. Stendi ogni pezzo in un rettangolo di circa 75×25 cm. Spalma la crema di cioccolato sopra l’impasto, lasciando un bordo di 1 cm. Cospargi con gocce di cioccolato. Arrotola l’impasto, dal lato lungo. Taglia nel senso della lunghezza il rotolo ottenuto e incrocia le due metà ottenute formando una treccia. Sistema la treccia in uno stampo di 25×12 cm circa e lascia lievitare coperto per 2 ore. A questo punto puoi decidere se cuocere o congelare per una cottura successiva. Accendi il forno a 180°C (statico). Inforna e cuoci per 40 minuti, finché sarà dorato. Togli dal forno e pennella la superficie con miele chiaro o sciroppo di acero.

Buon appetito

Zaira

Link alle ricette stampabili: Babka al cioccolato Chocolate babka (English version)

Crostata di fiori di mele con crema Frangipane

Crostata di fiori di mele con crema Frangipane

Stupisci la tua famiglia e i tuoi ospiti con una crostata di fiori di mele e crema Frangipane. Burrosa ma dal sapore delicato, per un fine pasto o una golosa colazione. Ricetta facile e spiegata passo dopo passo.

Ingredienti per la pasta frolla:

150 g di burro

80 g di zucchero

1 tuorlo d’uovo

300 g di farina morbida

In frigorifero per 1 ora e poi in forno 170°C per 20/25 minuti

Ingredienti per Crema Frangipane:

125 g di burro

125 g di zucchero

2 uova intere

2 g di sale

2 g di vaniglia

125 g di farina di mandorle

70 g di farina

3 mele (quelle che preferisci)

In forno 170°C per 20 minuti

Prepara la pasta frolla e stendila in una teglia; metti la teglia, con l’impasto steso, in frigorifero per un’ora. Copri la crostata con un foglio di carta forno, adagia sopra di essa dei fagioli secchi o una teglia più piccola, per evitare che l’impasto si gonfi durante la cottura. Cuoci a 170°C per 20/25 minuti in forno statico. Lascia raffreddare completamente la crostata, senza toglierla dalla teglia.

Prepara la Crema Frangipane unendo tutti gli ingredienti, versala sull’impasto raffreddato. Taglia le mele in fette sottilissime e inizia a comporre i tuoi fiori (come vedi nel video). Cuoci la torta in forno statico a 170°C per 20 minuti, coprendo il fondo del forno con un foglio di carta alluminio. Togli la torta dal forno, lasciala raffreddare e spolvera leggermente con zucchero a velo.